di Duccio Magnelli
A non molti giorni dall’inizio ufficiale della stagione calcistica, considerando che i vari tornei in giro per il mondo non sono altro che amichevoli più o meno camuffate, a Firenze tiene ancora banco l’affare Chiesa. Molto del mercato della Fiorentina, infatti, ruota intorno al destino del campioncino viola.
La nuova proprietà è stata chiarissima. Chiesa rimane, anche perché c’è un contratto firmato fino al 2022. Se necessario, ci sarà un adeguamento economico e la fascia di capitano (anche se Pezzella potrebbe non essere d’accordo. Ma la ragion di stato va avanti a tutto). Il problema è capire che cosa pensa il giocatore, visto che nessuna dichiarazione ufficiale è stata fatta, né da lui né dal suo entourage e nemmeno dalla famiglia. Vero che c’è un famoso proverbio che recita “chi tace acconsente”. Ma è anche vero che certe espressioni del viso messe in giro da Chiesa in questi giorni non mostrano particolare felicità o entusiasmo. Come dire “ se devo rimanere rimango, ma preferirei essere altrove”. Quale altrove non si sa, anche se è facilmente intuibile.
La faccenda, da qualunque lato la si guardi, si sta facendo comunque complicata e il comportamento del giocatore non aiuta a sbrogliare la matassa. Vero che “morto un Papa se ne fa un altro”, ma è anche vero che i Papi non si trovano a ogni angolo e quelli che ci sono costano davvero troppo. E poi non è nemmeno detto che i soldi presi da un’eventuale cessione possano essere facilmente riinvestiti, anche perché i tempi del mercato si stanno assottigliando sempre di più.
E allora, i tifosi viola esortano Chiesa a dire che cosa vuole fare della sua esistenza calcistica. Se non è felice di stare qui a Firenze, lo dica e saluti tutti, magari non via facebook, twitter o instagram ma con una bella conferenza stampa. Se invece vuole scoprire in prima persona e insieme a loro che cosa riserva il futuro alla Viola, deve solo accettare le proposte di Mr. Commisso & c. e il problema è risolto.
Però i tifosi viola vorrebbero chiarezza. Perché se la meritano, dopo anni di sotterfugi e misteri.
Rispondi